La sfida di oggi consiste nel trovare l’ordine corretto di quadrati dell’immagine proposta. Non è così semplice come sembra perché i colori inganneranno il nostro cervello e la nostra abilità sarà quella di concentrarci attentamente senza farci confondere da dettagli fuorvianti. Questo gioco di logica attiverà zone cerebrali deputate al pensiero critico e creativo. Avete a disposizione quattro opzioni diverse ma attenti: soltanto una è quella corretta!
![](https://cosemoltostrane.com/wp-content/uploads/2023/08/quiz-9-1024x576.jpg)
per trovare la soluzione dobbiamo prestare attenzione al movimento dei quadrati colorati. É intuitivo vedere che il quadrato giallo, per esempio, cambia posizione dalla parte alta a destra a quella opposta, in basso a sinistra. Gli altri quadrati colorati di verde, di blu e di rosso seguono la stessa logica.
La nostra mente sarà sicuramente distratta dalla moltitudine di colori e dal cambiamento di posizione all’interno dello schema ma basta concentrarsi e aguzzare l’ingegno per capire il funzionamento del gioco!
![](https://cosemoltostrane.com/wp-content/uploads/2023/08/quiz1-1-1024x576.jpg)
Siete riusciti ad individuare la sequenza corretta? Se la risposta è affermativa siete dei geni e appartenete a quella piccola percentuale di persone che hanno un Q.I. molto elevato. Se vi siete arresi non scoraggiatevi perché tra poco vi sveleremo la soluzione.
La risposta esatta è la lettera A perché è l’unica che vede i quadrati opposti al vertice scambiati di posto: il giallo cambia con il rosso e il verde con il blu. É il riquadro che vede i colori posizionati in modo che, rispetto all’ultimo proposto, siano scambiati nella parte superiore del riquadro. Qualsiasi altra soluzione è errata in quanto la confusione dei colori è voluta appositamente dai creatori del gioco per sviarci dalla soluzione corretta.
![](https://cosemoltostrane.com/wp-content/uploads/2023/08/quiz-soluz-1024x576.jpg)
Questo tipo di test logici sono un attimo allenamento per il nostro cervello, un po’ come la frutta secca per il nostro metabolismo! Dobbiamo stimolare la nostra mente e cimentarci sempre in nuove sfide cognitive.
Leggi anche Quiz di logica: scopri chi è il proprietario del cane