Ci sono diversi metodi per misurare il livello della nostra intelligenza. Numerosi test reperibili online possono dare un giudizio in base all’abilità dimostrata nel risolvere un particolare problema o un bizzarro enigma. L’intelligenza, in realtà, si fonda su diverse caratteristiche che sarebbero riduttive se racchiuse nel mondo matematico e logico. Parliamo del versante emotivo, l’intuizione e l’immedesimazione, e ovviamente una capacità di calcolo non indifferente.
Quello presente in questo articolo è considerato il test del quoziente intellettivo più breve al mondo. Il perché? Si tratta soltanto di tre quesiti, ognuno studiato per analizzare delle abilità del cervello impegnato a risolverli.

Tre domande ti separano dalla risposta che ti darà il test: quanto sei intelligente? Il test di riflessione cognitiva (CRT) ha poche domande ma un tempo necessario a formulare una risposta che varia da persona a persona. La differenza tra tempo impiegato e facilità della soluzione è, in sintesi, il proprio QI, un valore da confrontare con quello degli altri.
Sarà dunque inferiore, nella media o superiore agli altri? Il test pone dei problemi relativamente semplici, ma non così tanto. È il momento di avviare il cronometro e vedere che tempo ci metti e quanto ci mettono i tuoi avversari durante o dopo il test.

- Una mazza e una pallina costano in totale 1,10 sterline. La mazza costa 1,00 sterlina in più della palla. Quanto costa la palla?
- Se cinque dispositivi impiegano cinque minuti per creare cinque widget, quanto tempo impiegherebbero 100 dispositivi per creare 100 widget?
- In un lago c’è una macchia di ninfee. Ogni giorno, la macchia raddoppia le sue dimensioni. Se la macchia impiega 48 giorni per coprire l’intero lago, quanto tempo impiegherà a coprirne la metà?
Fermati a pensare su tutti i quesiti, non dare nulla per scontato. Stai attento a ogni dettaglio e alla formulazione dei problemi posti. Quando sei pronto a scoprire le soluzioni, continua a leggere.

Soluzioni ai quesiti del test
- Molti giungono alla conclusione che la pallina costi 10 pence. La risposta, però, è errata. Il suo costo, infatti, è di 0,5 penny. Se la pallina costa X e la mazza costa 1£ in più, allora sarà: X + £ 1, perciò: mazza + palla= X + (X+1) = 1.1e2X+1 = 1.1 e 2X=0.1. Quindi, X= 0,5.
- La maggior parte risponde 100 minuti. La soluzione corretta invece è 5 minuti. Cinque dispositivi possono creare cinque widget in cinque minuti; quindi anche un solo dispositivo creerà un widget in cinque minuti. Pertanto, se abbiamo 100 dispositivi che producono tutti i widget, possono creare 100 widget in cinque minuti.
- La risposta più comune è 24. La soluzione giusta è però 47 giorni: se la macchina raddoppia le sue dimensioni ogni giorno andando avanti, si dimezzerebbe andando indietro. Quindi nel giorno 47 il lago sarà mezzo pieno.